Il percorso di sostenibilità di Fedrigoni ha adottato un approccio rigoroso, affidandosi a strumenti, interni ed esterni, che misurano e verificano azioni e progressi.
Certificazioni
Abbiamo ottenuto la prima certificazione nel 1993 e da allora operiamo in conformità con gli standard esistenti a livello internazionale, diversi dei quali sono di natura volontaria.
FSC
Il Forest Stewardship Council (FSC) è un sistema di certificazione forestale riconosciuto a livello internazionale, che ha come scopo la corretta gestione forestale e la tracciabilità dei prodotti derivati. Il 100% delle nostre cellulose è certificata FSC. Dal 2021 Fabriano è diventato sostenitore di FSC Italia: segno della collaborazione sempre maggiore tra la due realtà.
ISO 9001
È lo standard di riferimento internazionale più diffuso per la gestione della Qualità di qualsiasi organizzazione. Hanno tale certificazione il 100% dei nostri siti italiani Paper e il 100% dei nostri siti Self Adhesives (con procedure di gestione qualità allineate ai principi della ISO 9001, senza certificazione esterna).
ISO 14001
È la norma internazionale e del tutto volontaria che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale. Partendo da un’analisi, è la base di partenza per individuare i rischi ambientali di un’azienda e ridurli. Il 67% dei nostri siti italiani Paper e 77% dei siti produttivi Self-Adhesives sono certificati ISO 140001.
ISO 45001
È la certificazione che specifica i requisiti per un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SSL) e fornisce una guida per il suo utilizzo. Il 100% dei nostri siti italiani Paper e 62% dei siti produttivi Self-Adhesives sono certificati ISO 45001.
Tutte le nostre certificazioni:
Membership
Quello della sostenibilità è un percorso collettivo, sinergico, fatto di obiettivi comuni. Per questo lavoriamo insieme alle più autorevoli organizzazioni internazionali che promuovono standard e criteri univoci perseguibili nello sviluppo sostenibile.
Global Reporting Initiative.
Il GRI è il punto di riferimento per ogni azienda che voglia inserirsi a pieno titolo nel reporting partita di sostenibilità. Dal 2020, i nostri Report Sostenibilità sono allineati agli standard GRI, versione G4
Europe è la ONG internazionale composta da rappresentanti dell’industria degli autoadesivi che promuove l’economia circolare nel settore. Il Gruppo Fedrigoni è coinvolta attivamente in questo gruppo di lavoro per sostenere la transizione ecologica dei suoi prodotti della divisione Self-Adhesives.
Scopri di piùEntro il 2030 Fedrigoni si impegna a ridurre del 30% le proprie emissioni di anidride carbonica (Scope 1 e 2). Science Based Target, iniziativa a cui abbiamo aderito, ha approvato il nostro obiettivo, a conferma del nostro allineamento con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi: limitare il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2°C rispetto ai livelli preindustriali e, se possibile, entro il 1,5C°.
Visita il sito SBTiRating
In Fedrigoni adottiamo un approccio rigoroso, misurandoci attraverso rating internazionali riconosciuti a livello mondiale. Un impegno di comunicazione trasparente, misurabile e comprensibile a livello mondiale.
L’agenzia internazionale di rating sulla sostenibilità EcoVadis ci ha conferito la Medaglia di Platino per l’impegno in ambito ESG. Questo riconoscimento ci colloca nell’1% delle migliori aziende al mondo sotto il profilo dell’attenzione all’ambiente e alla responsabilità sociale.
I nostri fornitoriNEWS

Fedrigoni, riconosciuta come azienda Gold in sostenibilità da EcoVadis, lancia l’incubatore di innovazione Fed Lab
