Il nostro obiettivo per il 2030

Per il Gruppo Fedrigoni, l’approvvigionamento è sostenibile quando è possibile garantire che i prodotti e i servizi che acquistiamo e utilizziamo hanno il minor impatto ambientale possibile e un impatto sociale positivo. È un aspetto fondamentale del nostro ‘making progress’ che si basa sulla collaborazione con tutti i fornitori, in ogni parte del mondo, e sulla condivisione di valori e obiettivi per portare avanti iniziative concrete e misurabili.

95% della base fornitori qualificata anche secondo criteri ESG

Tra i nostri obiettivi al 2030 c’è l’impegno a far crescere, per ogni tipologia di approvvigionamento, il nostro ecosistema di fornitori qualificati secondo gli standard della sostenibilità per passare dall’81% del 2021 al 95% di fornitori qualificati secondo parametri ESG.

Grazie alla implementazione della Piattaforma Ecovadis abbiamo la valutazione da parte di un’organizzazione specializzata nel misurare il “merito ESG” del fornitore. Questi criteri di classificazione ESG saranno sempre più specifici per categoria merceologica e area geografica e avranno sempre più peso nella nostra scelta delle aziende con cui vogliamo lavorare.

I nostri risultati 2022

Più vicini alla nostra destinazione.Il 95% di approvvigionamento sostenibile è un obiettivo che vediamo sempre più vicino, ne misuriamo i progressi costantemente.

88%

dei fornitori qualificati anche secondo parametri ESG nel 2021 (nel 2020 era il 50%)

Nuovo Codice di Condotta: ne chiediamo l’adesione al 100% dei nostri fornitori

Nel dettaglio

Per approfondire


Creiamo rapporti di partnership con i nostri fornitori. Con loro condividiamo valori e obiettivi di miglioramento basati su iniziative concordate, concrete e misurabili.

I Nostri Fornitori

Cosa significa che i nostri prodotti hanno caratteristiche ESG avanzate? Significa che siamo andati oltre le caratteristiche più comuni di sostenibilità.

Lo sviluppo prodotti