Il nostro impegno per promuovere il benessere in azienda

Great resignation (grandi dimissioni) e quite quitting (abbandono silenzioso) sono due locuzioni che ultimamente si sentono spesso in relazione a diversi contesti lavorativi e occupazionali. Si tratta di due fenomeni legati al post pandemia ma anche all’evoluzione culturale e sociale che si caratterizza per una maggiore ricerca, da parte delle persone, di benessere e di valori anche nel proprio work-life balance.
Per un’azienda, prendersi cura delle proprie persone, creando un clima lavorativo sereno, coinvolgente, stimolante, è oggi non solo un tema ‘etico’, ma l’unica strategia per trattenere i talenti. I primi presupposti del benessere dei dipendenti si creano quindi già nell’ambiente in cui lavorano.

In questa Pillola di Sostenibilità, parliamo dei 6 fattori cruciali per migliorare il benessere delle persone in azienda e delle iniziative che Fedrigoni sta mettendo in campo in tal senso.

Le Pillole di Sostenibilità sono redatte dal Sustainability Team di Fedrigoni.

PDFLeggi e scopri di più

Potrebbe interessarti anche
 

Cover

Cos’è e come è fatto un materiale auto-adesivo

L’etichetta su una bottiglia di vino, la chiusura su una scatola di cioccolatini, il bollino sulla mela, la grafica sulla vetrina di un negozio, la scritta su un pavimento di pubblico passaggio, il cartellone pubblicitario al lato della strada, una scritta che personalizza un veicolo commerciale, il bollino farmaceutico nella scatola di un medicinale, una...
Cover

FSC, un marchio di riferimento per la carta

Tra i marchi che incontriamo nella nostra industria quando si parla di sostenibilità, FSC® è probabilmente tra i più diffusi, in quanto apposto su tutti i prodotti contenenti legno o cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. La sigla è l’acronimo di Forest Stewardship Council,...
Cover

La gerarchia dei rifiuti

Che differenza c’è tra smaltimento e riciclo? La gestione dei rifiuti è un’attività complessa, il cui fine ultimo è ridurre l’impatto sul pianeta delle attività umane e limitare lo sfruttamento delle risorse naturali, valorizzando i materiali di scarto. Nella gerarchia dei rifiuti, ogni termine ha un significato ben preciso e una posizione differente e non...