Il nostro impegno per promuovere il benessere in azienda

Great resignation (grandi dimissioni) e quiet quitting (abbandono silenzioso) sono due locuzioni che ultimamente si sentono spesso in relazione a diversi contesti lavorativi e occupazionali. Si tratta di due fenomeni legati al post pandemia ma anche all’evoluzione culturale e sociale che si caratterizza per una maggiore ricerca, da parte delle persone, di benessere e di valori anche nel proprio work-life balance.
Per un’azienda, prendersi cura delle proprie persone, creando un clima lavorativo sereno, coinvolgente, stimolante, è oggi non solo un tema ‘etico’, ma l’unica strategia per trattenere i talenti. I primi presupposti del benessere dei dipendenti si creano quindi già nell’ambiente in cui lavorano.

In questa Pillola di Sostenibilità, parliamo dei 6 fattori cruciali per migliorare il benessere delle persone in azienda e delle iniziative che Fedrigoni sta mettendo in campo in tal senso.

Le Pillole di Sostenibilità sono redatte dal Sustainability Team di Fedrigoni.

PDFLeggi e scopri di più

Potrebbe interessarti anche
 

Cover

Fedrigoni Next, the Ultimate Talent Accelerator

Cinquemila persone in 28 Paesi, dal Cile alla Cina, passando per Spagna, Italia e Hong Kong: tante culture, tanti punti di vista ma soprattutto la curiosità di conoscersi e migliorarsi, con la consapevolezza di poter contribuire ad avere un impatto tangibile sui risultati dell’azienda. Dal 2022, una volta all’anno, nei nostri uffici e nei nostri...
Cover

Cosa ci racconta l’Analisi del ciclo di vita (LCA, Life Cycle Assessment)?

L’impronta ambientale di un prodotto, a partire dalla sua creazione, non sempre è facilmente intuibile. Come è possibile quindi conoscerla e misurarla e perché è importante farlo? LCA è l’acronimo di Life Cycle Assessment, che in italiano può essere tradotto come Misurazione del Ciclo di Vita. È una metodologia analitica standardizzata a livello internazionale, utilizzata...