
Compensazione di CO2, le strade verso la neutralità carbonica
Per assorbire tutto il carbonio che emettiamo globalmente occorrerebbe riforestare 1,6 miliardi di ettari di terra, equivalenti a 5 volte le dimensioni dell’India. Non abbiamo abbastanza suolo per farlo, quindi per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050, è necessario innanzitutto ridurre le emissioni di CO2 e, in ultimo, compensare quelle incomprimibili (ultimo rapporto di Science-Based Target initiative, SBTi).
La compensazione delle emissioni di CO2 attraverso progetti di riforestazione non è da sola sufficiente a raggiungere la neutralità carbonica e non può pertanto sostituire le misure per ridurre le emissioni. Azioni di compensazione vanno pianificate prestando attenzione anche alla loro finalità sociale, alla rigenerazione del capitale naturale e al corretto utilizzo del suolo.
Ne parliamo in questa Pillola di Sostenibilità.
Le Pillole di Sostenibilità sono redatte dal Sustainability Team di Fedrigoni.
