Dal recupero della glassine, nasce Re-play

Ogni volta che si utilizza un’etichetta autoadesiva, il supporto siliconato in glassine arriva al suo fine vita e diventa scarto. Si tratta tuttavia di un supporto di alta qualità, composto da fibre purissime, aventi importanti caratteristiche meccaniche. Uno spreco di risorse e di valore che ha spinto Fedrigoni Self-Adhesives a cercare soluzioni che coinvolgano i clienti finali in un processo più responsabile. Re-play è la nostra ultima innovazione.

Questa gamma premium di materiali autoadesivi firmata Manter by Fedrigoni Self-Adhesives è il primo esempio di upcycling nel settore dell’etichettatura, basato su un sistema di riciclo a circuito chiuso. La glassine siliconata viene raccolta dagli utenti finali e recuperata da Fedrigoni per essere reimmessa nella fase di produzione come parte integrante del facestock adesivo. Per riciclare la glassine raccolta, il Gruppo ha siglato una partnership esclusiva con Les Papeteries de Clairefontaine, che possiede un processo di repulping a bassa temperatura alimentato a biomassa. La glassine in carta, aggiunta alla carta da macero bianca, viene trasformata in un prodotto di alta qualità, senza bisogno di processi di disinchiostrazione e registrando un notevole risparmio di materie prime.
Una vera rivoluzione che coinvolge il cliente finale in un processo virtuoso.

Il team R&D di Fedrigoni Self-Adhesives ha lavorato a lungo per ottenere un risultato adeguato agli elevati standard qualitativi dell’azienda: la gamma Re-play è composta da cinque tipi di carte 100% riciclate con un contenuto di glassine fino al 15%. Disponibili in diverse texture -non patinata, goffrata, retro e perlescente, oltre che nella versione per collarini- le soluzioni Re-play si distinguono per la loro versatilità, che va dal bianco naturale a luminescenze particolari, e per la purezza e la resa di stampa necessarie per realizzare etichette di alta qualità.

Dal 2021 Fedrigoni ha lavorato allo sviluppo di uno strumento di LCA (Life-Cycle Assessment) interno per calcolare l’impronta di carbonio, energia e acqua dei prodotti, basato sull’approccio “from-cradle-to-gate”. Grazie ad esso, è stato misurato l’impatto di Re-play: rispetto a un materiale autoadesivo ottenuto da cellulosa riciclata utilizzando il metodo tradizionale con un processo di disinchiostrazione, Re-play riduce le emissioni di CO2 fino al 45%, l’utilizzo di acqua fino al 55% e il consumo di energia fino al 49%.

Proprio come Cenerentola, da serva a principessa del ballo, gli scarti di materiale autoadesivo vengono trasformati in frontali per etichette premium. Re-play segna un passo avanti importante nella mission del Gruppo Fedrigoni: essere il partner di riferimento di brand, creativi, converter e stampatori, fornendo prodotti sostenibili e di qualità superiore.

Come abbiamo ripensato l’utilizzo del liner

Potrebbe interessarti anche
 

Cover

Cos’è e come è fatto un materiale auto-adesivo

L’etichetta su una bottiglia di vino, la chiusura su una scatola di cioccolatini, il bollino sulla mela, la grafica sulla vetrina di un negozio, la scritta su un pavimento di pubblico passaggio, il cartellone pubblicitario al lato della strada, una scritta che personalizza un veicolo commerciale, il bollino farmaceutico nella scatola di un medicinale, una...
Cover

FSC, un marchio di riferimento per la carta

Tra i marchi che incontriamo nella nostra industria quando si parla di sostenibilità, FSC® è probabilmente tra i più diffusi, in quanto apposto su tutti i prodotti contenenti legno o cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. La sigla è l’acronimo di Forest Stewardship Council,...
Cover

La gerarchia dei rifiuti

Che differenza c’è tra smaltimento e riciclo? La gestione dei rifiuti è un’attività complessa, il cui fine ultimo è ridurre l’impatto sul pianeta delle attività umane e limitare lo sfruttamento delle risorse naturali, valorizzando i materiali di scarto. Nella gerarchia dei rifiuti, ogni termine ha un significato ben preciso e una posizione differente e non...